L’ARTE EDUCATRICE
*
L’arte è educatrice in quanto arte,
ma non in quanto “arte educatrice”,
perché in tal caso è nulla e il nulla non può educare.
Certo, sembra che tutti concordemente desideriamo
un’arte che somigli a quella del Risorgimento e non,
per esempio, a quella del periodo dannunziano;
ma, in verità, se ben si consideri,
in questo desiderio non c’è il desiderio di un’arte
a preferenza di un’altra,
sì bene di una realtà morale a preferenza di un’altra.
Allo stesso modo chi desideri
che uno specchio rifletta una bella
anziché una brutta persona,
non si augura già uno specchio
che sia diverso da quello che ha dinanzi,
ma una persona diversa.
*
L’arte è educatrice in quanto arte,
ma non in quanto “arte educatrice”,
perché in tal caso è nulla e il nulla non può educare.
Certo, sembra che tutti concordemente desideriamo
un’arte che somigli a quella del Risorgimento e non,
per esempio, a quella del periodo dannunziano;
ma, in verità, se ben si consideri,
in questo desiderio non c’è il desiderio di un’arte
a preferenza di un’altra,
sì bene di una realtà morale a preferenza di un’altra.
Allo stesso modo chi desideri
che uno specchio rifletta una bella
anziché una brutta persona,
non si augura già uno specchio
che sia diverso da quello che ha dinanzi,
ma una persona diversa.
!
*
A. GRAMSCI
Nessun commento:
Posta un commento